Sabato 29 marzo | ore 20:30
Jazz moderno, contemporaneo, fusion
SCOTT DUBOIS [USA] & GEBHARD ULLMANN [GER]
Scott DuBois – chitarre
Gebhard Ullmann – sax tenore, clarinetto basso, effetti

Un dialogo sonoro che attraversa le frontiere del jazz moderno, creando paesaggi innovativi e coinvolgenti.
“Il duo composto dal chitarrista statunitense Scott DuBois e dal polistrumentista tedesco Gebhard Ullmann offre una performance di jazz contemporaneo che fonde composizioni originali e improvvisazioni audaci. La loro collaborazione crea un’esperienza musicale unica, caratterizzata da interazioni dinamiche e una profonda esplorazione sonora.”
Il Laguna Libre Ecoristorante e Jazz World Music Club è lieto di presentare una serata straordinaria con il duo formato da Scott DuBois e Gebhard Ullmann. Scott DuBois, chitarrista e compositore di Chicago, è noto per il suo approccio innovativo al jazz, che gli è valso riconoscimenti come l’inclusione nel Critics’ Poll di DownBeat Magazine nella categoria “Rising Star Guitar”. Ha collaborato con artisti del calibro di David Liebman, contribuendo a ridefinire i confini del jazz moderno. Gebhard Ullmann, originario di Bad Godesberg, Germania, è un sassofonista e clarinettista basso di fama internazionale, con oltre 60 album all’attivo come leader o co-leader. La sua carriera lo ha visto collaborare con leggende come Paul Bley e Han Bennink, consolidando la sua reputazione nella scena jazz contemporanea. La loro esibizione al Laguna Libre promette un viaggio musicale che intreccia melodie evocative e improvvisazioni sperimentali, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva. In linea con la filosofia del locale, la serata unirà l’eccellenza musicale a una proposta culinaria sostenibile, creando un connubio perfetto tra arte e gastronomia.
Questa performance rappresenta un’opportunità imperdibile per gli appassionati di jazz e per chi desidera vivere un’esperienza culturale completa, dove la musica d’avanguardia si sposa con la cucina etica e sostenibile del Laguna Libre.
+ 8 euro a favore dei musicisti | + 4 euro under 24 | Gratuito under 12

Venerdì 3 aprile | ore 20:30
Stand up comedy e canzone d’autore
DAVIDE DI ROSOLINI – AddiritTOUR
Video Player
00:00
00:20
“One man show” – Un piccolo viaggio teatrale tra musica, poesia e follia lucida, dove nulla è come sembra.
“A grande richiesta torna al Laguna Libre Davide Di Rosolini, artista eclettico e sorprendente della scena cantautorale italiana. Con il suo spettacolo One Man Band, trasformerà il palco in un universo fatto di musica, parole, comicità e invenzione, dove ogni canzone è un racconto e ogni battuta lascia il segno..”
Il Laguna Libre accoglie, venerdì 4 aprile, il ritorno di uno degli artisti più originali e imprevedibili del panorama italiano: Davide Di Rosolini. Non un semplice cantautore, ma un vero e proprio CantAttore, capace di mescolare musica e teatro, poesia e comicità, trasformando ogni concerto in uno spettacolo unico, tra surrealtà e introspezione, ritmo e improvvisazione. Con il suo stile dissacrante e al tempo stesso profondamente umano, Di Rosolini racconta storie che fanno ridere e riflettere, giocando con il pubblico, l’immaginazione e il paradosso. Il suo One Man Band è un mix travolgente di loop, strumenti e trovate sceniche, un concerto che è anche cabaret, poesia che è anche musica, un’esperienza che coinvolge mente e cuore. Nel cuore caldo e accogliente del Laguna Libre, jazz club internazionale e ristorante sostenibile certificato RS360, la serata si arricchisce dei sapori autentici della nostra cucina biologica e a km 0, dei vini naturali, e dell’atmosfera conviviale che nasce tra il pubblico e gli artisti, così vicini da condividere ogni emozione. Un appuntamento imperdibile per chi ama la musica che osa, che diverte e sorprende. Una serata per lasciarsi andare, tra note, parole e un buon bicchiere di vino.
+ 8 euro a favore dei musicisti | + 4 euro under 24 | Gratuito under 12

Sabato 4 aprile | ore 20:30
Jazz moderno
POZZOVIO SEGGI BENETTI Trio
Daniele Pozzovio – pianoforte
Alvise Seggi – contrabbasso
Marcello Benetti – batteria

Un viaggio tra lirismo e improvvisazione, tra rigore e libertà.
“Il trio composto da Daniele Pozzovio, Alvise Seggi e Marcello Benetti propone un jazz raffinato e ricco di sfumature. Un repertorio che intreccia composizioni originali e riletture d’autore, tra eleganza, energia e improvvisazione. Una serata all’insegna della grande musica, arricchita dall’atmosfera accogliente del Laguna Libre e dalla sua proposta enogastronomica sostenibile.”
Il trio formato da Daniele Pozzovio al pianoforte, Alvise Seggi al contrabbasso e Marcello Benetti alla batteria si presenta al Laguna Libre come un progetto denso di qualità musicale e apertura stilistica. Un incontro tra tre artisti dalla forte personalità che si muovono con naturalezza tra jazz contemporaneo, lirismo cameristico e improvvisazione creativa.
Daniele Pozzovio, pianista e compositore romano, ha collaborato con Ares Tavolazzi e Gabriele Mirabassi, e si è distinto per una scrittura elegante e per una sensibilità armonica che coniuga profondità emotiva e rigore formale. Alvise Seggi, contrabbassista e polistrumentista veneziano, è una figura nota nella scena musicale del jazz moderno. La sua attività spazia dal jazz all’elettronica sperimentale, dalla world music alla composizione per cinema, teatro e arti visive. Ha collaborato con artisti del calibro di Elliott Sharp, Mark Stockhausen, Rob Mazurek, Joyce Yuille, Pietro Tonolo, Farhan Sabbagh, e porta nel trio una ricchezza timbrica e una visione musicale cosmopolita. Marcello Benetti, batterista e improvvisatore, è noto per la sua energia e versatilità, e ha una lunga esperienza tra Europa e Stati Uniti, condividendo il palco con grandi nomi del jazz e delle musiche di confine. Il Laguna Libre, riconosciuto come uno dei jazz club più attivi e autorevoli del Triveneto, accoglie questo trio in una serata che unisce la forza della musica dal vivo con l’ospitalità calda e autentica del locale. Il pubblico potrà accompagnare l’ascolto con un calice di vino naturale, un aperitivo selezionato o una cena preparata con materie prime biologiche e locali, nel rispetto dei principi della ristorazione sostenibile certificata RS360.
Una serata da vivere con tutti i sensi, nel segno della libertà creativa e dell’incontro tra talento, territorio e visione artistica.
+ 8 euro a favore dei musicisti | + 4 euro under 24 | Gratuito under 12

Giovedì 10 aprile | ore 20:00 – 23:00
” Una serata in cui il jazz incontra l’Africa, l’arte racconta la comunità e la cucina parla di terra e cultura”
Inaugurazione del “Laguna Libre giovedì Jam”
LL Fluid Jazz Orkestra + Afro jazz guests: Pais Diouf – chitarra e Moulaye Niang – batteria

Opening mostra
“Le storie di Mbacké Cadior” di Xavier Ferragud

Giovedì 10 aprile 2025 il Laguna Libre Eco Ristorante & Jazz World Music Club inaugura la stagione delle Jam Session Jazz and Fusion, nuovo appuntamento settimanale del giovedì fino a fine maggio. A dare il via a questo percorso sarà una serata speciale con la LL Fluid Jazz Orkestra, guidata dal trombettista Antonio Macchia, affiancata per l’occasione da due straordinari musicisti afro jazz: Pais Diouf alla chitarra e Moulaye Niang alla batteria.
Nella stessa serata, si inaugura anche la mostra “Le storie di Mbacké Cadior”, un progetto dell’artista Xavier Ferragud che ritrae i volti e le storie della comunità senegalese di Mbacké Cadior. I suoi dipinti a olio e acrilico su legno raccontano vite fatte di legami, impegno e speranza, e nascono da un’esperienza diretta di condivisione e amicizia.
La mostra è realizzata in collaborazione con l’Eco Fattoria Rio Selva, partner del Laguna Libre nella promozione di un’agricoltura biologica e sostenibile. Proprio insieme a Rio Selva sarà proposto per la serata un menu speciale vegetariano senegalese, preparato con ingredienti bio e locali, in armonia con la filosofia RS360 di sostenibilità e filiera corta che guida la nostra cucina.
Il Laguna Libre si conferma così come uno dei luoghi più vivi della scena culturale veneziana, capace di coniugare musica dal vivo, arte contemporanea, cibo etico e incontro tra culture. Un nuovo giovedì da non perdere, per chi cerca un’esperienza autentica dove suoni, volti e sapori si intrecciano per raccontare un mondo più aperto, creativo e condiviso.
Ingresso su prenotazione con menu a buffet: 20 euro

Venerdì 11 aprile | ore 20:30
Jazz moderno
RICCARDO ZORZI TRIO feat. FRANCESCO BEARZATTI
Paolo Corsini – pianoforte
Alessio Zorato – contrabbasso
Riccardo Zorzi – batteria
Francesco Bearzatti – sassofoni

Tradizione e innovazione in un incontro sonoro di grande energia.
“Il Riccardo Zorzi Trio, composto da Paolo Corsini al pianoforte, Alessio Zorato al contrabbasso e Riccardo Zorzi alla batteria, si unisce al rinomato sassofonista Francesco Bearzatti per una serata di jazz contemporaneo. Il quartetto esplorerà diverse dimensioni musicali, dall’improvvisazione libera a ritmi tribali, offrendo al pubblico un’esperienza sonora coinvolgente e innovativa..”
Il Riccardo Zorzi Trio rappresenta una delle formazioni emergenti nel panorama jazzistico italiano, nota per la sua capacità di spaziare tra vari linguaggi musicali. Paolo Corsini, al pianoforte, apporta una sensibilità armonica raffinata, mentre Alessio Zorato al contrabbasso fornisce una solida base ritmica e melodica. Il leader, Riccardo Zorzi, alla batteria, guida il trio con dinamismo e creatività. La presenza di Francesco Bearzatti ai sassofoni arricchisce ulteriormente la performance. Bearzatti, originario del Friuli, ha iniziato la sua carriera musicale con influenze rock e punk, per poi diplomarsi in clarinetto al Conservatorio di Udine e perfezionarsi al Jazz Mobile di New York sotto la guida di George Coleman. La sua versatilità lo ha portato a collaborare con artisti di fama internazionale e a ricevere numerosi riconoscimenti, tra cui il titolo di “Miglior nuovo talento” nella classifica di Musica Jazz nel 2003 e il premio come “Miglior musicista europeo” dall’Académie du Jazz francese nel 2011. La collaborazione tra il Riccardo Zorzi Trio e Francesco Bearzatti promette una serata all’insegna dell’innovazione musicale, dove l’interplay tra i musicisti darà vita a composizioni originali e reinterpretazioni di standard jazz. Il pubblico sarà trasportato attraverso un viaggio sonoro che abbraccia la tradizione jazzistica e la proietta verso nuove frontiere espressive. L’evento si terrà nella grande sala musica del Laguna Libre,nota per la sua atmosfera calda e accogliente. Il llaguna libre offre un’esperienza sensoriale completa, combinando musica dal vivo di alta qualità con una cucina sostenibile certificata RS360. Gli ospiti potranno gustare piatti preparati con ingredienti biologici e a chilometro zero, accompagnati da una selezione di vini naturali, mentre si immergono nelle emozioni suscitate dalla musica in un ambiente che favorisce la vicinanza tra artisti e pubblico. Questa serata rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di jazz e per chi desidera vivere un’esperienza culturale e gastronomica unica nel cuore di Venezia.
+ 10 euro a favore dei musicisti | + 4 euro under 24 | Gratuito under 12

Sabato 12 aprile | ore 20:30
Jazz moderno
SoloPianoJazzFest
Solo il tocco di un grande pianista può riempire una sala come una voce.
“Solo il tocco di un grande pianista può riempire una sala come una voce.”
SoloPianoJazzFest è la rassegna con cui il Laguna Libre accompagna le cene del sabato sera da aprile a maggio, trasformando ogni appuntamento in un incontro intimo tra pubblico e grandi interpreti del jazz pianistico italiano.
Giunta alla sua terza edizione, la rassegna ospita alcuni tra i più interessanti pianisti jazz del Nord-Est d’Italia e non solo, valorizzando uno strumento d’eccezione: il pianoforte Yamaha C3 mezza coda, donato in comodato d’uso dall’Accademia Giuseppe Verdi di Venezia.
Su quei tasti hanno già suonato nomi importanti del panorama jazzistico contemporaneo. Ora, ogni sabato sera, sarà possibile riscoprire la bellezza del solo piano in un ambiente intimo, immerso nella calda atmosfera del Jazz World Music Club.
Ogni performance sarà accompagnata dalla cucina etica e sostenibile del Laguna Libre, che propone piatti biologici, locali e stagionali, e una selezione di vini naturali: un invito ad ascoltare, gustare e lasciarsi trasportare. Il programma dettagliato dei pianisti ospiti sarà annunciato settimana per settimana su www.lagunalibre.it
+ 8 euro a favore dei musicisti | + 4 euro under 24 | Gratuito under 12

Giovedì 17 aprile | ore 20:30
Jam Session Jazz and Fusion
LL Fluid Jazz Orkestra + ospiti speciali
Il jazz come spazio aperto, fluido, dove suoni, incontri e sapori si intrecciano con libertà e passione.
Ogni giovedì il Laguna Libre ospita la Jam Session Jazz and Fusion, con la LL Fluid Jazz Orkestra, diretta dal trombettista Antonio Macchia e composta da Manuela Marini (voce), Tommaso Genovesi (pianoforte), Giorgio Panagin (contrabbasso), Andrea Pellarin(batteria), Tommaso Bullo (sax).
Un ensemble residente che ogni settimana si apre all’incontro con ospiti nazionali e internazionali, dando vita a un’esplosione di creatività tra standard jazz, groove afro, fusion e improvvisazione collettiva. La serata è accompagnata da un menu a buffet vegetariano, realizzato con prodotti biologici e locali, secondo i criteri della ristorazione sostenibile RS360. L’ospite della settimana viene annunciato entro la settimana precedente su: www.lagunalibre.it
+ 8 euro a favore dei musicisti | + 4 euro under 24 | Gratuito under 12

Venerdì 18 aprile | ore 20:30
Jazz moderno
IVAN FARMAKOVSKY Quartet
Ivan Farmakovsky – pianoforte
Paolo Recchia – sax
Lorenzo Conte – contrabbasso
Pasquale Fiore – batteria

Un tocco brillante e lirico, tra Mosca e New York.
ll celebre pianista russo Ivan Farmakovsky, già sideman del leggendario Igor Butman e collaboratore di artisti come Benny Golson, Curtis Fuller, Eddie Henderson e Seamus Blake, approda al Laguna Libre con un quartetto d’eccezione. A fianco a lui, tre protagonisti assoluti del jazz italiano: Paolo Recchia, sassofonista lirico e potente, ha calcato i più prestigiosi palchi europei e americani, collaborando con musicisti del calibro di Dado Moroni e Roberto Gatto, ed è considerato una delle voci più mature e riconoscibili della scena contemporanea.Lorenzo Conte, contrabbassista solido e raffinato, ha suonato con artisti come Enrico Rava, Pietro Tonolo e Franco Cerri, distinguendosi per il suo suono profondo e l’eleganza dell’interplay. Pasquale Fiore, batterista dallo stile eclettico e potente, ha lavorato in Italia e all’estero con artisti come Rosario Giuliani, Rick Margitza e Ada Montellanico, portando in ogni progetto energia e precisione. Farmakovsky, considerato uno dei maggiori esponenti del jazz russo contemporaneo, si distingue per una scrittura originale che unisce il lirismo europeo al groove afroamericano, creando un linguaggio personale e sofisticato. Le sue composizioni e le sue improvvisazioni riflettono una profonda sensibilità artistica, dando vita a un concerto che è al tempo stesso intimo e coinvolgente.
Nel contesto raccolto e vibrante del Laguna Libre Eco Ristorante & Jazz World Music Club, questo concerto si trasforma in un’esperienza multisensoriale. Alla musica d’autore si affianca la cucina etica e sostenibile certificata RS360: piatti preparati con ingredienti biologici e a km 0, pane artigianale a lievitazione naturale, vini naturali selezionati e un’atmosfera che esalta l’incontro umano e artistico tra palco e sala.
+ 10 euro a favore dei musicisti | + 4 euro under 24 | Gratuito under 12

Sabato 19 aprile | ore 20:30
Jazz moderno, afro e fusion
MACCHIA ZENNARO CENTASSO Trio
Antonio Macchia – tromba
Marco Zennaro – chitarra
Marco Centasso – contrabbasso

Dialoghi intensi, groove caldi e orizzonti sonori in continua mutazione.
Tre musicisti di estrazione e sensibilità diverse si incontrano al Laguna Libre per un progetto che mescola jazz contemporaneo, ritmi africani, atmosfere cinematiche e improvvisazione libera.
Antonio Macchia, trombettista e compositore, è il direttore della LL Fluid Jazz Orkestra, nonché motore creativo di numerosi progetti di frontiera. La sua ricerca musicale unisce il linguaggio jazzistico a influenze soul, elettroniche e world, in una visione fluida e sperimentale.
Luca Zennaro, chitarrista veneziano, è tra i giovani più interessanti del panorama nazionale. Con una formazione jazzistica solida e numerose collaborazioni già all’attivo (tra cui quelle con Francesco Bearzatti e Marco Frattini), si distingue per il suo fraseggio raffinato, la capacità di interplay e una costante ricerca espressiva tra jazz moderno, rock, ambient e sound design.
Marco Centasso, contrabbassista e compositore, è attivo in ambito jazz e sperimentale e ha collaborato con musicisti del calibro di Francesco Bearzatti, Tiziana Ghiglioni e Marco Colonna. La sua ricerca lo ha portato a fondere jazz, improvvisazione libera e folk contemporaneo, sviluppando un suono profondo e narrativo.
Una serata dove la musica diventa narrazione e spazio condiviso, in piena sintonia con l’identità del Jazz Club veneziano, che unisce grande musica e cucina di qualità. Il pubblico potrà vivere l’esperienza completa grazie alla proposta gastronomica certificata RS360, in un ambiente accogliente, caldo e aperto alla creatività.
+ 10 euro a favore dei musicisti | + 4 euro under 24 | Gratuito under 12

Giovedì 24 aprile | ore 20:30
Jam Session Jazz and Fusion
LL Fluid Jazz Orkestra + ospiti speciali
Ogni giovedì il Laguna Libre ospita la Jam Session Jazz and Fusion, con la LL Fluid Jazz Orkestra, diretta dal trombettista Antonio Macchia e composta da Manuela Marini (voce), Tommaso Genovesi (pianoforte), Giorgio Panagin (contrabbasso), Andrea Pellarin(batteria), Tommaso Bullo (sax).
Un ensemble residente che ogni settimana si apre all’incontro con ospiti nazionali e internazionali, dando vita a un’esplosione di creatività tra standard jazz, groove afro, fusion e improvvisazione collettiva. La serata è accompagnata da un menu a buffet vegetariano, realizzato con prodotti biologici e locali, secondo i criteri della ristorazione sostenibile RS360. L’ospite della settimana viene annunciato entro la settimana precedente su: www.lagunalibre.it
+ 8 euro a favore dei musicisti | + 4 euro under 24 | Gratuito under 12

Venerdì 25 aprile | ore 20:30
Festa della Liberazione | Jazz moderno e swing
GORGONE CONTE ATTI GRILLINI 4et
Daniele Gorgone – pianoforte
Marco Conte – batteria
Mattia Atti – sax
Fabio Grillini – contrabbasso

Un omaggio sonoro alla libertà e alla Resistenza, tra swing, energia e visione.
In occasione della Festa della Liberazione, il Laguna Libre ospita un quartetto di grande forza espressiva e simbolica. Daniele Gorgone, pianista tra i più raffinati e apprezzati del panorama jazz italiano, guida una formazione che celebra la potenza della musica come atto di libertà e resistenza.
Al suo fianco tre musicisti di grande rilievo: Mattia Atti, sassofonista dalla voce calda e profonda, attivo tra Italia e Stati Uniti, ha collaborato con nomi come Scott Hamilton, Steve Swallow e Dado Moroni, portando nei suoi assolo un equilibrio raro tra lirismo e intensità. Fabio Grillini, contrabbassista preciso e creativo, è noto per la sua capacità di tenere insieme la solidità ritmica e la sensibilità melodica. Vanta collaborazioni con Tullio De Piscopo, Marco Tamburini, Flavio Boltro e numerosi altri interpreti di punta del jazz italiano. Marco Conte, batterista versatile ed energico, ha suonato in contesti che spaziano dal modern jazz alla fusion, distinguendosi per l’approccio dinamico e per il dialogo serrato con solisti e sezione ritmica. Il concerto sarà un percorso sonoro tra composizioni originali e grandi standard, in cui la libertà dell’improvvisazione si intreccia con il ricordo di chi ha lottato per la libertà di tutti. Un omaggio vibrante e partecipato, dove il jazz diventa linguaggio di memoria e resistenza.
La serata sarà accompagnata dai piatti stagionali e biologici della cucina sostenibile del Laguna Libre, preparati con materie prime locali e pane artigianale a lievitazione naturale, il tutto abbinato a una selezione di vini naturali. Un’esperienza da vivere con tutti i sensi, dove cultura, gusto e musica si fondono in un’unica voce.
+ 10 euro a favore dei musicisti | + 4 euro under 24 | Gratuito under 12

Sabato 26 aprile | ore 20:30
Jazz moderno
SoloPianoJazzFest
Il sabato è solo piano. Emozione pura.
SoloPianoJazzFest è la rassegna con cui il Laguna Libre accompagna le cene del sabato sera da aprile a maggio, trasformando ogni appuntamento in un incontro intimo tra pubblico e grandi interpreti del jazz pianistico italiano.
Giunta alla sua terza edizione, la rassegna ospita alcuni tra i più interessanti pianisti jazz del Nord-Est d’Italia e non solo, valorizzando uno strumento d’eccezione: il pianoforte Yamaha C3 mezza coda, donato in comodato d’uso dall’Accademia Giuseppe Verdi di Venezia.
Su quei tasti hanno già suonato nomi importanti del panorama jazzistico contemporaneo. Ora, ogni sabato sera, sarà possibile riscoprire la bellezza del solo piano in un ambiente intimo, immerso nella calda atmosfera del Jazz World Music Club.
Ogni performance sarà accompagnata dalla cucina etica e sostenibile del Laguna Libre, che propone piatti biologici, locali e stagionali, e una selezione di vini naturali: un invito ad ascoltare, gustare e lasciarsi trasportare.
Il programma dettagliato dei pianisti ospiti sarà annunciato settimana per settimana su www.lagunalibre.it
la semplicità e alla qualità delle materie prime.
Atmosfera calda e ascolto attento garantiti.
+ 8 euro a favore dei musicisti | + 4 euro under 24 | Gratuito under 12

Giovedì 1 maggio | ore 20:30
Festa dei Lavoratori | Jam Session Jazz and Fusion
LL Fluid Jazz Orkestra + ospiti speciali
Il jazz per celebrare chi lavora, chi crea, chi partecipa.
Ogni giovedì il Laguna Libre ospita la Jam Session Jazz and Fusion, con la LL Fluid Jazz Orkestra, diretta dal trombettista Antonio Macchia e composta da Manuela Marini (voce), Tommaso Genovesi (pianoforte), Giorgio Panagin (contrabbasso), Andrea Pellarin(batteria), Tommaso Bullo (sax).
Un ensemble residente che ogni settimana si apre all’incontro con ospiti nazionali e internazionali, dando vita a un’esplosione di creatività tra standard jazz, groove afro, fusion e improvvisazione collettiva. La serata è accompagnata da un menu a buffet vegetariano, realizzato con prodotti biologici e locali, secondo i criteri della ristorazione sostenibile RS360. L’ospite della settimana viene annunciato entro la settimana precedente su: www.lagunalibre.it
+ 8 euro a favore dei musicisti | + 4 euro under 24 | Gratuito under 12

Laguna libre Eco ristorante e world Jazz Music club
Fondamenta di Cannaregio 969, 30121 Venezia
INFORMAZIONI whatsapp chat +390412440031