Gio/24/Apr I Thursday Jam Special – Afro Jazz e Volti di Mbacké

” Una serata in cui il jazz incontra l’Africa, l’arte racconta la comunità e la cucina parla di terra e cultura”

Giovedì 24 aprile il Laguna Libre Eco Ristorante & Jazz World Music Club apre le porte a un nuovo appuntamento del ciclo Thursday Jazz Jam, la rassegna del giovedì che accende il palco con jam session e ospiti speciali in una delle cornici più suggestive e internazionali di Venezia.

Ad aprire la serata di jam session  sarà la LL Fluid Jazz Orkestra, formazione residente che si nutre dello spirito libero dell’improvvisazione, arricchita per l’occasione da due ospiti senegalesi straordinari: Pais Diouf alla chitarra e Moulaye Niang alla batteria, due maestri dell’afro jazz che porteranno sul palco ritmi pulsanti, melodie ancestrali e una forza espressiva capace di far vibrare ogni nota di vita e radici. La loro presenza trasformerà la jam in un viaggio sonoro tra Venezia e l’Africa occidentale, un incontro potente tra groove urbano e spiritualità africana.

La serata inaugura la mostra che ci accompagnerà fino a giugno “Le storie di Mbacké Cadior” dell’artista Xavier Ferragud: un progetto pittorico nato dall’incontro diretto con la comunità senegalese di Mbacké Cadior. Volti, mani, sguardi e colori si intrecciano in tele che raccontano legami familiari, speranze collettive e storie di dignità. Opere su legno, realizzati con tecnica mista a olio e acrilico, che si fa strumento di narrazione e memoria visiva. La mostra è realizzata in collaborazione con l’Eco Fattoria Rio Selva, storico partner del Laguna Libre nella promozione di un’agricoltura sostenibile e a filiera corta.

Per la serata verrà inoltre proposto un menu speciale  senegalese, preparato con verdure  biologiche e locali, accanto al consueto menu alla carta del laguna libre. Un’esperienza culinaria che unisce tradizione e sostenibilità, secondo la filosofia RS360 che guida ogni proposta della nostra cucina: etica, gusto e territorio.

l Laguna Libre si conferma così come uno dei luoghi più vivi della scena culturale veneziana: un crocevia di suoni, immagini e sapori che raccontano un mondo più aperto, consapevole e condiviso.
Un giovedì speciale da non perdere, per vivere un’esperienza autentica dove il jazz, l’arte e la cucina si fondono in un unico respiro.

L’accesso alla serata è libero ed è richiesta la prenotazione del tavolo per chi desidera cenare. Per chi desidera solo bere o gustare cicchetti a tema  l’ingresso è comunque libero, senza prenotazione e fino a esaurimento posti disponibili.

 

________________________________
🚗 Il parcheggio auto più vicino per chi arriva dalla terraferma è il garage Comunale ASM a soli 10 minuti dal locale. Il parcheggio auto serale agevolato dopo le 17.00 fino alle 05.00 del mattino è al costo di € 15. Non serve prenotare.
🚂 La stazione ferroviaria Venezia Santa Lucia è a 10 minuti a piedi dal locale

Condividi