
IL PROGRAMMA COMPLETO FINO AL 1° Maggio: musica e cucina con stelle del jazz…
giovedì 17 Aprile - venerdì 2 Maggio

Giovedì 17 aprile | ore 20:30
Jam Session Jazz and Fusion
Thursday Venice JAZZ JAM I La serata MUST del Laguna libre
Il jazz come spazio aperto, fluido, dove suoni, incontri e sapori si intrecciano con libertà e passione.
Thursday Venice Jazz Jam è l’appuntamento imperdibile del Laguna Libre, dove ogni giovedì si incontrano musicisti, cantanti e appassionati di jazz per dar vita a una serata di grande energia e condivisione. Un’esperienza dal vivo che unisce talento, improvvisazione e la voglia di stare insieme, in un locale che fa dell’ospitalità e della cucina sostenibile – attenta alle materie prime e all’ambiente – i suoi punti di forza. Ad aprire la jam, la resident orchestra Fluid Jazz Orkestra, che scalderà l’atmosfera dando il via a una serata di grande musica. Dal giovane talento al professionista, dal pubblico veneziano ai visitatori internazionali, tutti sono i benvenuti per godersi uno spettacolo unico: la musica diventa protagonista, trasformando il giovedì in un must assoluto per gli amanti del jazz. Ti aspettiamo ogni settimana al Laguna Libre per vivere l’emozione di suonare o ascoltare ottima musica in un ambiente rilassato e accogliente, dove l’improvvisazione è alla base di sorprese sonore sempre nuove. Non mancare: la scena jazz veneziana ti aspetta!
+ 8 euro a favore dei musicisti | + 4 euro under 24 | Gratuito under 12

Dalla cena di Venerdì 18 aprile al pranzo di pasquetta del 21 aprile
La Pasqua al Laguna Libre: i concerti e i menu speciali pasquali
Venerdì 18 aprile | ore 20:30
Jazz moderno
IVAN FARMAKOVSKY Quartet
Ivan Farmakovsky – pianoforte Paolo Recchia – sax Lorenzo Conte – contrabbasso Pasquale Fiore – batteria

Un tocco brillante e lirico, tra Mosca e New York.
VAN FARMAKOVSKY pianoforte e composizioni PAOLO RECCHIA sassofoni LORENZO CONTE contrabbasso ANDREA MICHELUTTI Batteria
Un tocco brillante e lirico, tra Mosca e New York.
ll celebre pianista russo Ivan Farmakovsky, già sideman del leggendario Igor Butman e collaboratore di artisti come Benny Golson, Curtis Fuller, Eddie Henderson e Seamus Blake, approda al Laguna Libre con un quartetto d’eccezione. A fianco a lui, tre protagonisti assoluti del jazz italiano: Paolo Recchia, sassofonista lirico e potente, ha calcato i più prestigiosi palchi europei e americani, collaborando con musicisti del calibro di Dado Moroni e Roberto Gatto, ed è considerato una delle voci più mature e riconoscibili della scena contemporanea. Lorenzo Conte, contrabbassista solido e raffinato, ha suonato con artisti come Enrico Rava, Pietro Tonolo e Franco Cerri, distinguendosi per il suo suono profondo e l’eleganza dell’interplay. Andrea Michelutti, batterista jazz italiano di fama internazionale, ha collaborato con leggende del calibro di Jerry Bergonzi, Randy Brecker, Benny Golson e Steve Swallow, distinguendosi per la sua versatilità e presenza in progetti di rilievo come i quartetti di Marc Thomas e Gary Brunton Farmakovsky, considerato uno dei maggiori esponenti del jazz russo contemporaneo, si distingue per una scrittura originale che unisce il lirismo europeo al groove afroamericano, creando un linguaggio personale e sofisticato. Le sue composizioni e le sue improvvisazioni riflettono una profonda sensibilità artistica, dando vita a un concerto che è al tempo stesso intimo e coinvolgente.
Nel contesto raccolto e vibrante del Laguna Libre Eco Ristorante & Jazz World Music Club, questo concerto si trasforma in un’esperienza multisensoriale. Alla musica d’autore si affianca la cucina etica e sostenibile certificata RS360: piatti preparati con ingredienti biologici e a km 0, pane artigianale a lievitazione naturale, vini naturali selezionati e un’atmosfera che esalta l’incontro umano e artistico tra palco e sala.
+ 10 euro a favore dei musicisti | + 4 euro under 24 | Gratuito under 12

Sabato 19 aprile | ore 20:30
Jazz moderno, afro e fusion
MACCHIA ZENNARO CENTASSO Trio
LUCA ZENNARO chitarra ANTONIO MACCHIA tromba e flicorno MARCO CENTASSO contrabbasso

Dialoghi intensi, groove caldi e orizzonti sonori in continua mutazione.
Tre musicisti di estrazione e sensibilità diverse si incontrano al Laguna Libre per un progetto che mescola jazz contemporaneo, ritmi africani, atmosfere cinematiche e improvvisazione libera.
Antonio Macchia, trombettista e compositore, è il direttore della LL Fluid Jazz Orkestra, nonché motore creativo di numerosi progetti di frontiera. La sua ricerca musicale unisce il linguaggio jazzistico a influenze soul, elettroniche e world, in una visione fluida e sperimentale.
Luca Zennaro, chitarrista veneziano, è tra i giovani più interessanti del panorama nazionale. Con una formazione jazzistica solida e numerose collaborazioni già all’attivo (tra cui quelle con Francesco Bearzatti e Marco Frattini), si distingue per il suo fraseggio raffinato, la capacità di interplay e una costante ricerca espressiva tra jazz moderno, rock, ambient e sound design.
Marco Centasso, contrabbassista e compositore, è attivo in ambito jazz e sperimentale e ha collaborato con musicisti del calibro di Francesco Bearzatti, Tiziana Ghiglioni e Marco Colonna. La sua ricerca lo ha portato a fondere jazz, improvvisazione libera e folk contemporaneo, sviluppando un suono profondo e narrativo.
Una serata dove la musica diventa narrazione e spazio condiviso, in piena sintonia con l’identità del Jazz Club veneziano, che unisce grande musica e cucina di qualità. Il pubblico potrà vivere l’esperienza completa grazie alla proposta gastronomica certificata RS360, in un ambiente accogliente, caldo e aperto alla creatività.
+ 10 euro a favore dei musicisti | + 4 euro under 24 | Gratuito under 12

Giovedì 24 aprile | ore 20:00 – 23:00
” Una serata in cui il jazz incontra l’Africa, l’arte racconta la comunità e la cucina parla di terra e cultura”
Inaugurazione del “Laguna Libre giovedì Jam”
LL Fluid Jazz Orkestra + Afro jazz guests: Pais Diouf – chitarra e Moulaye Niang – batteria

Opening mostra
“Le storie di Mbacké Cadior” di Xavier Ferragud

Giovedì 10 aprile 2025 il Laguna Libre Eco Ristorante & Jazz World Music Club inaugura la stagione delle Jam Session Jazz and Fusion, nuovo appuntamento settimanale del giovedì fino a fine maggio. A dare il via a questo percorso sarà una serata speciale con la LL Fluid Jazz Orkestra, guidata dal trombettista Antonio Macchia, affiancata per l’occasione da due straordinari musicisti afro jazz: Pais Diouf alla chitarra e Moulaye Niang alla batteria.
Nella stessa serata, si inaugura anche la mostra “Le storie di Mbacké Cadior”, un progetto dell’artista Xavier Ferragud che ritrae i volti e le storie della comunità senegalese di Mbacké Cadior. I suoi dipinti a olio e acrilico su legno raccontano vite fatte di legami, impegno e speranza, e nascono da un’esperienza diretta di condivisione e amicizia.
La mostra è realizzata in collaborazione con l’Eco Fattoria Rio Selva, partner del Laguna Libre nella promozione di un’agricoltura biologica e sostenibile. Proprio insieme a Rio Selva sarà proposto per la serata un menu speciale vegetariano senegalese, preparato con ingredienti bio e locali, in armonia con la filosofia RS360 di sostenibilità e filiera corta che guida la nostra cucina.
Il Laguna Libre si conferma così come uno dei luoghi più vivi della scena culturale veneziana, capace di coniugare musica dal vivo, arte contemporanea, cibo etico e incontro tra culture. Un nuovo giovedì da non perdere, per chi cerca un’esperienza autentica dove suoni, volti e sapori si intrecciano per raccontare un mondo più aperto, creativo e condiviso.
Ingresso su prenotazione con disponibile l’opzione di un menu fisso vegetariano senegalese

Venerdì 25 aprile | ore 20:30
Festa della Liberazione | Jazz moderno e swing
GORGONE CONTE ATTI GRILLINI 4et
Daniele Gorgone – pianoforte
Marco Conte – batteria
Mattia Atti – sax
Fabio Grillini – contrabbasso

Un omaggio sonoro alla libertà e alla Resistenza, tra swing, energia e visione.
In occasione della Festa della Liberazione, il Laguna Libre ospita un quartetto di grande forza espressiva e simbolica. Daniele Gorgone, pianista tra i più raffinati e apprezzati del panorama jazz italiano, guida una formazione che celebra la potenza della musica come atto di libertà e resistenza.
Al suo fianco tre musicisti di grande rilievo: Mattia Atti, sassofonista dalla voce calda e profonda, attivo tra Italia e Stati Uniti, ha collaborato con nomi come Scott Hamilton, Steve Swallow e Dado Moroni, portando nei suoi assolo un equilibrio raro tra lirismo e intensità. Fabio Grillini, contrabbassista preciso e creativo, è noto per la sua capacità di tenere insieme la solidità ritmica e la sensibilità melodica. Vanta collaborazioni con Tullio De Piscopo, Marco Tamburini, Flavio Boltro e numerosi altri interpreti di punta del jazz italiano. Marco Conte, batterista versatile ed energico, ha suonato in contesti che spaziano dal modern jazz alla fusion, distinguendosi per l’approccio dinamico e per il dialogo serrato con solisti e sezione ritmica. Il concerto sarà un percorso sonoro tra composizioni originali e grandi standard, in cui la libertà dell’improvvisazione si intreccia con il ricordo di chi ha lottato per la libertà di tutti. Un omaggio vibrante e partecipato, dove il jazz diventa linguaggio di memoria e resistenza.
La serata sarà accompagnata dai piatti stagionali e biologici della cucina sostenibile del Laguna Libre, preparati con materie prime locali e pane artigianale a lievitazione naturale, il tutto abbinato a una selezione di vini naturali. Un’esperienza da vivere con tutti i sensi, dove cultura, gusto e musica si fondono in un’unica voce.
+ 10 euro a favore dei musicisti | + 4 euro under 24 | Gratuito under 12

Sabato 26 aprile | ore 20:30
Jazz moderno
SoloPianoJazzFest
Il sabato è solo piano. Emozione pura.
SoloPianoJazzFest è la rassegna con cui il Laguna Libre accompagna le cene del sabato sera da aprile a maggio, trasformando ogni appuntamento in un incontro intimo tra pubblico e grandi interpreti del jazz pianistico italiano.
Giunta alla sua terza edizione, la rassegna ospita alcuni tra i più interessanti pianisti jazz del Nord-Est d’Italia e non solo, valorizzando uno strumento d’eccezione: il pianoforte Yamaha C3 mezza coda, donato in comodato d’uso dall’Accademia Giuseppe Verdi di Venezia.
Su quei tasti hanno già suonato nomi importanti del panorama jazzistico contemporaneo. Ora, ogni sabato sera, sarà possibile riscoprire la bellezza del solo piano in un ambiente intimo, immerso nella calda atmosfera del Jazz World Music Club.
Ogni performance sarà accompagnata dalla cucina etica e sostenibile del Laguna Libre, che propone piatti biologici, locali e stagionali, e una selezione di vini naturali: un invito ad ascoltare, gustare e lasciarsi trasportare.
Il programma dettagliato dei pianisti ospiti sarà annunciato settimana per settimana su www.lagunalibre.it
la semplicità e alla qualità delle materie prime.
Atmosfera calda e ascolto attento garantiti.
+ 8 euro a favore dei musicisti | + 4 euro under 24 | Gratuito under 12

Giovedì 1 maggio | ore 20:30
Festa dei Lavoratori | Jam Session Jazz and Fusion
LL Fluid Jazz Orkestra + ospiti speciali
Il jazz per celebrare chi lavora, chi crea, chi partecipa.
Ogni giovedì il Laguna Libre ospita la Jam Session Jazz and Fusion, con la LL Fluid Jazz Orkestra, diretta dal trombettista Antonio Macchia e composta da Manuela Marini (voce), Tommaso Genovesi (pianoforte), Giorgio Panagin (contrabbasso), Andrea Pellarin(batteria), Tommaso Bullo (sax).
Un ensemble residente che ogni settimana si apre all’incontro con ospiti nazionali e internazionali, dando vita a un’esplosione di creatività tra standard jazz, groove afro, fusion e improvvisazione collettiva. La serata è accompagnata da un menu a buffet vegetariano, realizzato con prodotti biologici e locali, secondo i criteri della ristorazione sostenibile RS360. L’ospite della settimana viene annunciato entro la settimana precedente su: www.lagunalibre.it
+ 8 euro a favore dei musicisti | + 4 euro under 24 | Gratuito under 12

Laguna libre Eco ristorante e world Jazz Music club
Fondamenta di Cannaregio 969, 30121 Venezia
INFORMAZIONI whatsapp chat +390412440031